Come vengono calcolate le raccomandazioni dei prezzi?

Come vengono calcolate le raccomandazioni dei prezzi?


 

Il nostro algoritmo prende in considerazione una serie di fattori di analisi di mercato e alcune personalizzazioni che puoi impostare.


1. Stimiamo un prezzo base per ogni annuncio, in base alle sue caratteristiche e al rendimento attuale. Pensa al prezzo base come alla tariffa media giornaliera rispetto a tutto l’anno, prezzo sul quale effettueremo le nostre fluttuazioni. La riduzione o l'aumento del prezzo base ridurrà o aumenterà i suggerimenti sui prezzi giornalieri.



2. Applichiamo quindi fattori stagionali stimati secondo i dati storici del mercato . Tieni presente che la stagionalità si riferisce ad un'ampia regione, se desideri ottimizzare la tua stagionalità, puoi farlo impostando i prezzi di base stagionali



3. Successivamente applichiamo il fattore che si basa sul giorno della settimana, anch’esso proviene da dati storici del mercato. Può essere perfezionato utilizzando le opzioni di personalizzazione del menù delle Customizzazioni. 



4. Applichiamo quindi il fattore che si riferisce a quanto anticipata è la prenotazione rispetto al giorno del check-in (pensa agli sconti Last-minute e supplementi per prenotazione anticipata). Anche questi possono essere controllati/regolati.


5. Successivamente applichiamo i fattori evento/vacanza - osserviamo i picchi di domanda e prezzi per identificare nuovi eventi o quelli che non sono pubblicizzati online. Applichiamo questa analisi ad una zona ben localizzata.


6.Successivamente vengono applicate eventuali personalizzazioni (ad esempio, riduzione dei prezzi per 2 notti Orfane del 20%) e modifiche per data specifica (ad esempio, aumentare ulteriormente i prezzi per la notte di Capodanno del 20%).


7.Infine, ci assicuriamo che il prezzo non scenda al di sotto del prezzo minimo e al di sopra del prezzo massimo da te impostato. Puoi anche impostare prezzi minimi e massimi diversi per determinate stagioni e festività.


Tieni presente che se applichi una modifica per data specifica ed imposti un prezzo fisso inferiore al prezzo minimo, tale modifica avrebbe priorità sul prezzo minimo.


Spero che questo aiuti a farsi un'idea di come calcoliamo i prezzi!



    • Related Articles

    • Personalizzazioni dei prezzi stagionali (profili di prezzo)

      Cosa sono i profili di prezzo e come possono aiutarti? "Profilo di prezzo" è una funzionalità che abbiamo introdotto per risolvere casi d'uso specifici per i mercati stagionali. Un "Profilo di prezzo" è un set di configurazione definito dall'utente ...
    • Sensibilità del fattore stagionalità

      Cos'è la stagionalità? La stagionalità nel settore degli affitti turistici indica il modo in cui la domanda a un livello di mercato più ampio varia in base alla stagione o al periodo dell’anno. Ad esempio, una piccola città famosa per le sue stazioni ...
    • Imposta il tuo prezzo base

      Cos’è il prezzo base? Il prezzo di base è la tariffa media che addebiteresti nel corso dell’anno. Utilizziamo il prezzo base come prezzo iniziale e applichiamo tutti i fattori di mercato, i modelli di domanda e le personalizzazioni. Il prezzo base ...
    • Cos'è il prezzo dinamico e come usarlo?

      Dynamic Pricing: Fornisce aggiornamenti automatizzati sulle tariffe giornaliere e sul soggiorno minimo in base ai dati di mercato e al rendimento del tuo alloggio. Puoi approfondirne il funzionamento qui. Analizziamo ogni alloggio e consigliamo le ...
    • Prezzi diversi nel calendario - Capire i suggerimenti

      Ogni volta che passi il mouse su qualsiasi prezzo del tuo calendario (alloggio singolo o multi-calendario), apparirà un suggerimento. Questo suggerimento ti aiuterà a capire come viene calcolata ogni tariffa nel tuo calendario insieme alle ...