Metodologia di Revenue Estimator Pro

Metodologia di Revenue Estimator Pro

Revenue Estimator Pro di PriceLabs: una metodologia in tre passaggi

Revenue Estimator Pro (RE) di PriceLabs è un potente strumento progettato per fornire stime accurate e fruibili dei ricavi per le proprietà in affitto a breve termine (STR). In questo articolo vengono descritti i tre passaggi chiave per arrivare a queste stime: raccolta dati, pulizia dati e calcolo metriche. Ogni passaggio è fondamentale per garantire che le stime siano affidabili e rispecchino le reali condizioni di mercato.

1. Raccolta dati

Il primo passaggio della metodologia RE è la raccolta dei dati, che è fondamentale per l'intero processo di stima. Per garantire un campione solido e rappresentativo, lo strumento inizia raccogliendo dati entro un raggio di 15 chilometri dalla proprietà di riferimento, puntando a includere almeno 120 alloggi. Se questa soglia non viene raggiunta, il raggio di ricerca viene esteso a 35 chilometri. Questo approccio garantisce che il pool di dati sia ampio e pertinente, in quanto comprende un'ampia gamma di proprietà nella zona.

Per le proprietà più grandi, come quelle con cinque o più camere da letto, i criteri di ricerca vengono ulteriormente perfezionati includendo alloggi con un numero di camere da letto pari a +/- 1 (solo se sono presenti meno di 120 alloggi della categoria di camere da letto indicata). Questo aggiustamento consente di raccogliere dati più comparabili, un fattore essenziale per ottenere stime accurate.

I dati vengono raccolti per gli ultimi 365 giorni (1 anno) in modo da garantire che le stime riflettano le tendenze di mercato più recenti. Per mantenere la qualità, il numero di alloggi attivi considerati è limitato a 350 e il numero di alloggi inattivi utilizzati è proporzionale agli alloggi attivi.

2. Pulizia dati

Una volta raccolti i dati, il passaggio successivo è la pulizia. Questo passaggio è fondamentale per eliminare le imprecisioni e garantire che i dati utilizzati nelle stime siano affidabili. Il processo inizia con l'analisi giornaliera dei dati a livello di proprietà. Tutti gli alloggi con valori di ricavi estremi, spesso dovute a errori di scraping, blocchi del proprietario o altre anomalie, vengono rimossi dal set di dati.

Dopo questa pulizia iniziale, i dati vengono aggregati a livello di proprietà mensile. In questa fase viene applicato un filtro aggiuntivo: vengono mantenute solo le coppie proprietà-mese in cui l'alloggio è stato attivo per almeno il 75% del mese e bloccato per non più del 50% del mese. Questo filtro garantisce che i dati rispecchino le proprietà realmente disponibili e attive sul mercato, piuttosto che quelle pubblicate sporadicamente o che hanno avuto periodi di inattività significativi.

3. Calcolo metriche (ricavi, ADR, occupazione)

L'ultimo passaggio della metodologia RE consiste nel calcolo delle metriche chiave su cui fanno affidamento gli utenti: ricavi, tariffa media giornaliera (ADR) e occupazione. Dopo che i dati sono stati puliti e aggregati, vengono raggruppati per mese per ricavare le metriche mensili. Queste metriche sono ciò che gli utenti vedono nei grafici a linee dello strumento RE e offrono una visione chiara dell'andamento delle proprietà nel tempo.

Le metriche mensili vengono poi aggregate per ricavare metriche annuali (media o somma delle metriche mensili) e fornire una prospettiva più ampia sui potenziali ricavi per l'anno. Questo passaggio è particolarmente importante per gli utenti che pianificano i propri investimenti in affitti a breve termine, poiché fornisce una visione completa delle prestazioni previste sulla base dei dati passati.

Conclusione

Revenue Estimator Pro di PriceLabs adotta un approccio dettagliato e metodico per fornire stime accurate dei ricavi per le proprietà in affitto a breve termine. Seguendo i tre passaggi chiave di raccolta dati, pulizia dati e calcolo metriche, lo strumento garantisce che gli utenti ricevano stime affidabili che riflettono le reali condizioni di mercato. Tuttavia, è importante ricordare che, sebbene queste stime siano preziose, vanno inserite all'interno di una strategia più ampia quando si valutano le proprietà in affitto a breve termine.



    • Related Articles

    • Dashboard di mercato vs Revenue Estimator Pro

      Sia Dashboard di mercato che Revenue Estimator Pro sono due potenti soluzioni offerte da PriceLabs e progettate per fornire informazioni fruibili, ma soddisfano esigenze diverse. Revenue Estimator Pro offre informazioni sui potenziali ricavi per ...
    • PriceLabs Revenue Estimator Pro: fatturazione, abbonamento, disdetta e fatture

      Revenue Estimator Pro offre stime immediate dei ricavi per le proprietà in tutto il mondo. Se cerchi proprietà nella tua zona o in qualsiasi parte del mondo, questo strumento fornisce immediatamente report dettagliati sui ricavi, tra cui ricavi ...
    • Aggiungere il widget di Revenue Estimator al tuo sito web

      Sfrutta al massimo il potenziale del tuo sito web integrando Revenue Estimator di PriceLabs. Questo potente strumento consente ai visitatori del tuo sito web di vedere i potenziali guadagni della loro proprietà. Ciò aumenta il coinvolgimento dei ...
    • FAQ sull’uso di Revenue Estimator Pro

      Generali In che modo può aiutarmi Revenue Estimator Pro? Revenue Estimator Pro offre stime istantanee dei ricavi per le proprietà in tutto il mondo. Che tu stia cercando proprietà nella tua area locale o a livello globale, questo strumento fornisce ...
    • Metodologia della dashboard di mercato: fonti di dati ed elaborazione

      Fonti di dati ed elaborazione Raccolta dati Attualmente, le dashboard di mercato utilizzano dati di Airbnb (e VRBO) raccolti con lo scraping. Per un determinato alloggio, tutti i dati che raccogliamo possono essere trovati andando alla pagina ...